Le famiglie sotto assedio sono quelle arcobaleno

Lo scorso 21 Aprile 2023 il politico Simone Pillon, tristemente noto nella comunità LGBTQIA+ per le sue posizioni feroci a difesa della vita, dei valori cristiani e della così detta “famiglia tradizionale”, ha postato un tweet (link cliccando l’immagine qui a fianco) in cui pubblicizzava un evento aperto al pubblico e dedicato al caro tema della famiglia. Senonché nel corpo del tweet si legge tuttavia di “attacco” alla famiglia tradizionale e di “sostituzione etnica”.
Il peggio non lo avete ancora letto: se non avete avuto l’accortezza di zoomare a dovere, vi invito a farlo sulla sezione degli enti in collaborazione: oltre alle varie associazioni pro vita come Family Day e ad altre dedite alla correzione dei “disagi giovanili” (fra i quali si leggono ludopatia, internet addiction e sex addiction), spiccano anche i loghi della Regione Lombardia e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Sì, avete letto bene. Questo è inaccettabile, per molteplici ragioni. Che abbiamo elencato in un comunicato stampa che potete leggere qui sotto.
Le adesioni da parte di associazioni, partiti, istituzioni e politici sono aperte.
Hanno aderito:
• ANPI Comitato Provincia di Cremona
• Arci Cremona
• Arcicomics Cremona
• Arci Persichello
• Arcigay Mantova La Salamandra
• Arcigay Piacenza Lambda
• Arcigay Varese
• Articolo tre-politica in movimento Cremona
• Associazione radicale Fabiano Antoniani
• Bergamo Pride
• Brianza Oltre L’Arcobaleno
• CGIL Cremona
• Circolo Arcipelago
• Collettive 365 – Donne CGIL Cremona
• Collettivo Studentesco Giovanile Il Megafono
• FLC CGIL Monza Brianza
• Giovani Democratici Cremona
• Giovani Comuniste/i Cremona
• Gruppo Consiliare Sinistra per Cremona Energia Civile
• Mantova Pride
• Piacenza Pride
• Prc-Unione popolare Cremona
• Rane Ribelli
• Roberto Poli capogruppo PD in consiglio comunale (Cremona)